🇮🇹 Dopo l'annuncio del #ministerodelturismo in cui dichiara il cilento in #toptrending, probabilmente questa edizione di #baccanalia2025 sarà ancora più internazionale grazie a tutti i turisti che vorranno scoprire anche l'entroterra campano atterrando all'#AeroportoDiSalerno
Difatti l'articolo del 🗞️ #NewYorkTimes e 🗞️#TheGuardian menzionano il #cilento come meta turistica del 2025 celebrando "i piccoli borghi, l'Italia più nascosta, andando a fare luce sui panorami mozzafiato, la natura incontaminata, protagonisti di escursioni, trekking e passeggiate a cavallo"
👉 https://www.theguardian.com/…/hiking-southern-italy-cilento…
Un #turismo che #cambia: sempre più #visitatori un’esperienza di viaggio all’insegna della sostenibilità, del benessere, dell'enogastronomia più autentica e della cultura locale, tutto in linea con la nuova #baccanalia che punta alle esperienze pomeridiane, ai laboratori , concerti e al dialogo con i turisti di una generazione capace di rispettare l'ambiente, di comprendere le tradizioni locali caricandosi nello zaino a spalla cultura, prodotti e racconti autentici
www.baccanalia.it Dal 20 al 24 Agosto 2025 🇮🇹🍇
🇮🇹Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia!
Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da scoprire nel 2025.
Lo studio celebra i piccoli borghi, l'Italia più nascosta, andando a fare luce sui panorami mozzafiato, la natura incontaminata, protagonisti di escursioni, trekking e passeggiate a cavallo.
💡 Un turismo che cambia: sempre più visitatori internazionali scelgono il Cilento per un’esperienza di viaggio all’insegna della sostenibilità, del benessere, dell'enogastronomia più autentica e della cultura locale.
✈️Un successo che trova ulteriore slancio grazie ai nuovi collegamenti aerei dall’aeroporto Salerno - Costa d’Amalfi, rendendo questa destinazione ancora più accessibile.
Foto: Palinuro Shutterstock
The Guardian
Difatti l'articolo del 🗞️ #NewYorkTimes e 🗞️#TheGuardian menzionano il #cilento come meta turistica del 2025 celebrando "i piccoli borghi, l'Italia più nascosta, andando a fare luce sui panorami mozzafiato, la natura incontaminata, protagonisti di escursioni, trekking e passeggiate a cavallo"
👉 https://www.theguardian.com/…/hiking-southern-italy-cilento…
Un #turismo che #cambia: sempre più #visitatori un’esperienza di viaggio all’insegna della sostenibilità, del benessere, dell'enogastronomia più autentica e della cultura locale, tutto in linea con la nuova #baccanalia che punta alle esperienze pomeridiane, ai laboratori , concerti e al dialogo con i turisti di una generazione capace di rispettare l'ambiente, di comprendere le tradizioni locali caricandosi nello zaino a spalla cultura, prodotti e racconti autentici
www.baccanalia.it Dal 20 al 24 Agosto 2025 🇮🇹🍇
🇮🇹Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia!
Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da scoprire nel 2025.
Lo studio celebra i piccoli borghi, l'Italia più nascosta, andando a fare luce sui panorami mozzafiato, la natura incontaminata, protagonisti di escursioni, trekking e passeggiate a cavallo.
💡 Un turismo che cambia: sempre più visitatori internazionali scelgono il Cilento per un’esperienza di viaggio all’insegna della sostenibilità, del benessere, dell'enogastronomia più autentica e della cultura locale.
✈️Un successo che trova ulteriore slancio grazie ai nuovi collegamenti aerei dall’aeroporto Salerno - Costa d’Amalfi, rendendo questa destinazione ancora più accessibile.
Foto: Palinuro Shutterstock
The Guardian