Si è conclusa ormai da qualche giorno la 32° edizione di Baccanalia, ma non si è spento ancora l'entusiasmo per un'edizione particolarmente premiata da un elevato numero di visitatori.
Sono stati 5 giorni intensi che hanno accontentato un pò tutti i gusti dai grandi ai bambini.
Laboratori creativi per i più piccoli, talk, attività culturali e, ovviamente non poteva mancare quella che da sempre è la formula vincente di Baccanalia: buon cibo, accoglienza e ospitalità, folklore e lo scenario unico offerto dalle grotte di via Bacco.
Il successo di Baccanalia è il frutto di un lavoro di squadra che mette insieme tante professionalità diverse, a testimonianza che i grandi risultati si possono ottenere solo lavorando tutti insieme.
Per questo motivo vogliamo ringraziare tutte le persone che a vario titolo hanno contribuito al successo della 32° edizione di Baccanalia.
Un ringraziamento doveroso va alla Pro Loco San Gregorio Magno, presieduta da Piero Dente, che è riuscita a mettere in piedi un'organizzazione funzionale ed impeccabile.
Una menzione particolare per tutti i professionisti che hanno messo la loro arte al servizio di Baccanalia con i vari Laboratori che hanno animato la festa nelle ore pomeridiane.
Non possiamo non esprimere un ringraziamento anche alle tante aziende locali e non che hanno scelto di sposare il progetto Baccanalia. In particolare la BCC Magna Grecia, partner ufficiale e al Presidente Lucio Alfieri, che anche in questa edizione non ha fatto mancare il proprio supporto.
Un ringraziamento alla polizia municipale di San Gregorio Magno con il supporto di quella di Ricigliano, alla Protezione Civile San Gregorio Magno e di Buccino nonché al gruppo lucano di protezioni civile per il prezioso supporto anche per i dispositivi antincendio.
Grazie infinite ai carabinieri di San Gregorio Magno coordinati dal Maresciallo Santo De Rosa; al capitano Serafino Palumbo, comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei carabinieri di Eboli, e a tutti i carabinieri delle vicine stazioni, con il supporto del servizio di sicurezza Black Angels di Battipaglia; alla Croce Rossa-comitato di Serre e al Presidente Giuliano D'Angelo e a tutto il personale sanitario che ha contribuito alla tutela dei nostri visitatori.
Grazie alla Civismart e a Pasquale Leo per il puntuale supporto tecnico; grazie agli operatori ecologici che hanno garantito ordine e pulizia nel borgo prima, durante e dopo la manifestazione.
Grazie a tutti i gregoriani che hanno contribuito alla gestione della viabilitá, al gruppo Folk, a Dio Bacco e a tutti i musicisti che hanno animato le vie del borgo durante le serate.
Grazie a tutti gli ospiti dei talk delle 5 serate. Un ringraziamento particolare alla prof.ssa Enrica Donisi per aver contribuito alla realizzazione della 2°edizione del "Premio Luigi Naddeo".
Grazie infinite al Direttore Artistico Donatello Iacullo che ha messo la propria professionalità al servizio di Baccanalia.
Grazie, infine, a ai tanti visitatori che hanno scelto di vivere l'esperienza di Baccanalia e che ci spingono ogni anno a cercare di fare sempre meglio.
Sono stati 5 giorni intensi che hanno accontentato un pò tutti i gusti dai grandi ai bambini.
Laboratori creativi per i più piccoli, talk, attività culturali e, ovviamente non poteva mancare quella che da sempre è la formula vincente di Baccanalia: buon cibo, accoglienza e ospitalità, folklore e lo scenario unico offerto dalle grotte di via Bacco.
Il successo di Baccanalia è il frutto di un lavoro di squadra che mette insieme tante professionalità diverse, a testimonianza che i grandi risultati si possono ottenere solo lavorando tutti insieme.
Per questo motivo vogliamo ringraziare tutte le persone che a vario titolo hanno contribuito al successo della 32° edizione di Baccanalia.
Un ringraziamento doveroso va alla Pro Loco San Gregorio Magno, presieduta da Piero Dente, che è riuscita a mettere in piedi un'organizzazione funzionale ed impeccabile.
Una menzione particolare per tutti i professionisti che hanno messo la loro arte al servizio di Baccanalia con i vari Laboratori che hanno animato la festa nelle ore pomeridiane.
Non possiamo non esprimere un ringraziamento anche alle tante aziende locali e non che hanno scelto di sposare il progetto Baccanalia. In particolare la BCC Magna Grecia, partner ufficiale e al Presidente Lucio Alfieri, che anche in questa edizione non ha fatto mancare il proprio supporto.
Un ringraziamento alla polizia municipale di San Gregorio Magno con il supporto di quella di Ricigliano, alla Protezione Civile San Gregorio Magno e di Buccino nonché al gruppo lucano di protezioni civile per il prezioso supporto anche per i dispositivi antincendio.
Grazie infinite ai carabinieri di San Gregorio Magno coordinati dal Maresciallo Santo De Rosa; al capitano Serafino Palumbo, comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei carabinieri di Eboli, e a tutti i carabinieri delle vicine stazioni, con il supporto del servizio di sicurezza Black Angels di Battipaglia; alla Croce Rossa-comitato di Serre e al Presidente Giuliano D'Angelo e a tutto il personale sanitario che ha contribuito alla tutela dei nostri visitatori.
Grazie alla Civismart e a Pasquale Leo per il puntuale supporto tecnico; grazie agli operatori ecologici che hanno garantito ordine e pulizia nel borgo prima, durante e dopo la manifestazione.
Grazie a tutti i gregoriani che hanno contribuito alla gestione della viabilitá, al gruppo Folk, a Dio Bacco e a tutti i musicisti che hanno animato le vie del borgo durante le serate.
Grazie a tutti gli ospiti dei talk delle 5 serate. Un ringraziamento particolare alla prof.ssa Enrica Donisi per aver contribuito alla realizzazione della 2°edizione del "Premio Luigi Naddeo".
Grazie infinite al Direttore Artistico Donatello Iacullo che ha messo la propria professionalità al servizio di Baccanalia.
Grazie, infine, a ai tanti visitatori che hanno scelto di vivere l'esperienza di Baccanalia e che ci spingono ogni anno a cercare di fare sempre meglio.